top of page
foto-50.jpg
foto-147.jpg

ARTE

BarOrione

“BarOrione”, un progetto nato qualche anno fa per far conoscere e valorizzare, attraverso una mostra fotografica stradale.

Di:

Annalisa Gemmi

foto-002.jpg

PERSONAGGI

Fiorillo

È una gran bella storia quella che andiamo a raccontare, una storia di famiglia...

Di

foto-03.jpg

STORIA

Livornesi che diventarono pisani...

Molti studiosi si sono interessati intorno alle vicende storiche della popolazione, del porto, del commercio di Livorno.

Di:

Luciano Canessa

foto-258.jpg

STORIA

Vie dedicate ai Greci

Sui social dilaga la diffusione di un link per aderire, con una firma, alla petizione lanciata dall’Associazione Borgo dei Greci per restituire a due vie livornesi la loro denominazione originaria

Di

foto-786.jpg
foto-112.jpg
Cantanti e Musicisti

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-46.jpg
Arte e Artisti

Raccolata Interviste

Scopri di più

foto-789.jpg
Personaggi livornesi

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-0257.jpg
Amedeo Modigliani

Biografia e curiosità

Scopri di più

foto-0285.jpg
Storia di Livorno

Storia e personaggi

Scopri di più

foto-001.jpg
Attualità e curiosità

Scopri di più

foto-102.jpg
foto-49.jpg
vespucci.jpg

EDIFICI STORICI

Luciano Canessa

Su queste colonne si è parlato spesso dei disastri causati dalle bombe su Livorno nell’ultima guerra. Resta da aggiungere che anche le scuole.

Di

Luciano Canessa 

foto-0589.jpg

STORIA

In un precedente articolo ho già parlato del nostro monumento più famoso privilegiando notizie sui 4 Mori e gli altri forzati del Bagno in genere.

Di

Marco Rossi

foto-456.jpg
foto-258.jpg
foto-801.jpg

STORIA

Gagarin

Aperti tutti i giorni, escluso la domenica, da Gagarin si respira l’autenticità della tradizione e dello spirito livornesi.

Di:

Valentina Ferrucci

foto-4523.jpg

ARTE

La Festa del Pesce

La famosa Festa del Pesce di Caletta che per 48 anni ha rappresentato un evento di grande richiamo per tutto il litorale livornese

Di:

Annalisa Gemmi

foto-0088.jpg
foto-010.jpg

ARTE

Capras!

“Artista labronico, grafico pubblicitario, camerlengo del Sodalizio Mvschiato, Capras è fine umorista che traduce la sua ironia in pungenti e argute vignette.

Di:

Annalisa Gemmi

foto-0055.jpg

PERSONAGGI

Francesca Talozzi

Il 6 maggio del 2022, un anno fa ci ha lasciato Francesca Talozzi, nata a Livorno il 7 gennaio 1963 e purtroppo affetta da una malattia reumatica rara.

 

Di:

Stefani D'Echabur

foto-123.jpg
foto-571.jpg
foto 389.jpg

STORIA

Donne arriva il ghiacciaio

Dalla stazione centrale di Livorno, prima che costruissero quella teoria infinita di “non luoghi” chiamata “Porta a terra”...

 

Di:

Marcello Faralli

foto-008.jpg

ARTE

Era il 1984 e a Livorno la triste e imbarazzante storia del ritrovamento delle teste di Modigliani

 

Di

Annalisa Gemmi

foto-569.jpg
foto-636.jpg

STORIA

Titta e Gilda

Titta - Si chiamava Laudice Lami Cappelli, mia madre, ma per tutti era “la Titta”...

Di:

anita.jpg

ARTE

La statua di Anita Garibaldi

Se questo mese vi narriamo la storia della statua di Anita Garibaldi è merito di una rinomata pizzeria...

Di:

Annalisa Gemmi

foto-459.jpg
foto-0076.jpg
Negozi

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-252.jpg
Edifici storici
foto-081.jpg
Racconti di Storia

Racconti livornesi

Scopri di più

foto-232.jpg
Calcio e Sport

Storia e Ricordi

Scopri di più

foto-035.jpg
foto-103.jpg
foto-458.jpg
foto-461.jpg
foto-0021.jpg
foto-457.jpg
foto-462.jpg
foto-107.jpg
foto-56.jpg
foto-007.jpg
foto-70.jpg
foto-001.jpg

STORIA

La Comunità Ebraica

La Comunità Ebraica, costituita prevalentemente da ebrei sefarditi, provenienti da Spagna e Portogallo, è presente a Livorno sin da prima della sua elevazione

Di:

Massimo Cappelli

foto-790.jpg
foto-526.jpg

STORIA

Nel 1921 l’A.N.C. (Associazione Nazionale Combattenti dal 1919 al 1946 e successivamente A.N.C.R. fino ai tempi odierni....

Di

Giovanni Bitossi

foto-459.jpg

ARTE

Le espressioni dei "Mori"

L’occhio e l’abilità fotografica di Andrea Dani ci presentano il primo piano dei Quattro Mori in maniera singolare e decisamente  artistica...

Di

Annalisa Gemmi

foto-040.jpg
foto-040.jpg

EDIFICI STORICI

Piazza Attias

La storica dimora del XVII secolo che appartenne ad una delle più importanti famiglie livornesi

Di

Marco Rossi

ValorizziAMOLi.head_.jpg
foto-466.jpg
foto-460.jpg
foto-489.jpg
foto-0058.jpg
foto-789.jpg
foto-569.jpg

STORIA

Due (scandalose) donne

Quella che viene chiamata la “grande storia”, come tutti sanno, è stata scritta in prevalenza o da esponenti dei ceti dirigenti o dai vincitori delle guerre...

Di:

Giorgio Mandalis

foto-743.jpg

ARTE

L’Opera “Sirvana” che è stata curata dall’associazione “Uovo alla Pop”, con il sostegno di Castagneto Banca 1910 fa parte del progetto “Speranza Verde”...

Di

Annalisa Gemmi

foto-369.jpg
foto-51.jpg
foto-14.jpg

STORIA

Storia di Livorno

Un tempo, nei film, capitava di ascoltare prima di un duello, la frase: “In guardia marrano|!”. Ma cosa significasse non lo sapevo proprio...

Di:

Silvia Menicagli

foto-022.jpg
foto-0062.jpg
foto-011.jpg
foto-005.jpg

STORIA

Piazza Cavallotti

Anche negli anni cinquanta i ragazzi, come oggi, aspettavano con impazienza l’estate perché era il tempo delle scuole chiuse, quindi del tempo libero...

Di:

Luciano Canessa

foto-0056.jpg
foto-464.jpg
foto-789.jpg
pilato 1.jpg

ARTE

Stefano Pilato

Oggi abbiamo l’occasione e il piacere di incontrare, davanti ad un buon caffè, uno dei più noti artisti livornesi...

Di

Valentina Ferrucci

foto-0058.jpg
foto-789.jpg

PERSONAGGI

Filippo Quochi

Grande soddisfazione per Filippo Quochi a cui è stato consegnato dalla Camera di Commercio di Livorno la qualifica di Maestro Artigiano

Di:

Annalisa Gemmi

foto-49.jpg
foto-572.jpg
foto-463.jpg
foto-891.jpg
foto-038.jpg
foto-256.jpg
foto-1234.jpg
foto-90.jpg
foto-259.jpg
foto-465.jpg
foto-570.jpg
fot-astra.jpg
foto-45.jpg
foto-104.jpg
bottom of page