Editrice il Quadrifoglio
Livorno nonstop
Mensile di Attualità-Arte e Spettacolo rigorosamente Livornese
STORIA
Emilio Gragnani
Emilio Gragnani nacque a Livorno il 19 marzo 1900, figlio di Cesare Gragnani imprenditore cinematografico livornese.
Di:
Scilla Lenzi
STORIA
in quel di Coin quel di Collinaia, si trova la chiesa parrocchiale dedicata a N.S. di Lourdes, la cui costruzione ebbe inizio nel 1867 llinaia, si trova la chiesa parrocchiale dedicata a N.S. di Lourdes...
Di
Marcello Faralli
STORIA
Torri e forti livornesi
Una prima parziale notizia relativa alle torri e posti armati della nostra costa livornese l’abbiamo nel XVI sec.
Di:
Enrico del Chicca
STORIA
Livorno e la Massoneria
Quando l’amico Bruno Damari mi ha chiesto di scrivere su Livornononstop mi sono domandato quali argomenti avrei potuto affrontare....
Di
Massimo Cappelli


ARTE
Enrico Genovesi
La comunità di Nomadelfia, piccola frazione del Comune di Grosseto, viene percepita dal fotografo come un’oasi di fraternità. è una comunità cattolica...
Di:
ARTE
Sandro Bottari
Sandro Bottari è un’artista livornese che ha iniziato la sua ricerca grafico-pittorica venticinque anni fa per approdare alle recenti “Audioazioni”...
Di
PERSONAGGI
Stefano Santomauro
In questi due anni di pandemia il mondo intero si è interamente riversato sui social a caccia di un sorriso e molti di noi lo hanno trovato leggendo e frugando sul diario di Stefano Santomauro.
Di:
Annalisa Gemmi
ATTUALITA'
PhotoDay
Domenica 27 febbraio si è tenuta a Livorno, presso la Biblioteca Comunale dei Bottini dell'Olio, la IV Edizione della manifestazione fotografica "LivornoPhotoday"...
Di

STORIA
Gli sviluppi del Porto di Livorno
Nel 1906 si costituì un comitato cittadino per discutere di un tema ritenuto improcrastinabile: lo sviluppo del porto di Livorno.
Di:
Giorgio Mandalis
STORIA
Le bombe che spezzarono...
Era una splendida giornata di primavera e nel cielo azzurro non c’era nemmeno uno straccio di nuvola, forse nel pomeriggio.
Di
Otello Chelli







ATTUALITA'
Rachele Luschi
RossiDi livornesi di successo mi era già capitato di parlare quando vi raccontai dell’amico di liceo ormai noto neurochirurgo in Pennsylvania...
Di:
Marco Rossi
ATTUALITA'
la prima volta allo stadio
«Finché non sarai andata almeno una volta allo stadio, non potrai dire di essere davvero diventata livornese»
Di
Antonella Landi
ATTUALITA'
Livorno si fa più bella
Due importanti iniziative si sono registrate nei primi giorni dell’anno nuovo per dare un contributo al decoro della città.
Di:
STORIA
La statua del faraone Sethi
“Elmetto in testa, sguardo attento e vispo, che scruta con at- tenzione il movimento delle gru affinché il lavoro proceda per il meglio”
Di
PERSONAGGI
Giada Menicagli
Giada Menicagli nacque il 19 marzo 1974 e a Shangai dove viveva in via Filzi 84, nei pressi della chiesa, la conoscevano quasi tutti.
Di:
Luciano Canessa
STORIA
Donna, uomo e criminale
Su Wikipedia alla categoria che raccoglie voci relative a persone nate a Livorno, troviamo Eugenia Falleni.
Chi era costei?
Di
Bruno Damari
EDIFICI STORICI
La Pescheria Nuova
Il quartiere della Venezia, dopo la valorizzazione di piazza del Luogo Pio, scopre ora anche la bellezza della Pescheria Nuova
Di:
Bruno Damari
EDIFICI STORICI
Piazza Attias
La storica dimora del XVII secolo che appartenne ad una delle più importanti famiglie livornesi
Di
Marco Rossi
STORIA
Ugo Tiberio
Il prof. Ugo Tiberio, nato a Campobasso il 19 agosto 1904, tenente di complemento e docente all’Istituto Militare Superiore delle Teletrasmissioni,
Di:
Luciano Canessa
STORIA
Rodolfo Del Corona apparteneva ad una famiglia residente a Livorno fin dalla metà del ‘700. A soli sedici anni rimase orfano di padre e dovette collaborare...
Di
Scilla Lenzi
STORIA
La guerra del cacciucco
La cacciuccata del 1936 fu per oltre sessant’anni l’ultimo evento degno di nota della storia del tipico piatto labronico.
Di:
Giorgio Mandalis
STORIA
Gli anni Novanta a Livorno
Se negli anni sessanta i giovani si dividevano tra i Beatles e i Rolling Stones, negli anni novanta si spaccarono tra gli Oasis e i Blur.
Di
Luciano Canessa










STORIA
Storia di Livorno
Un tempo, nei film, capitava di ascoltare prima di un duello, la frase: “In guardia marrano|!”. Ma cosa significasse non lo sapevo proprio...
Di:
Silvia Menicagli
STORIA
in quel di Coin quel di Collinaia, si trova la chiesa parrocchiale dedicata a N.S. di Lourdes, la cui costruzione ebbe inizio nel 1867 llinaia, si trova la chiesa parrocchiale dedicata a N.S. di Lourdes...
Di
Marcello Faralli

