top of page
foto-456.jpg
foto-003.jpg

MUSICA

A Livorno quando si parla di musica dal vivo non si può prescindere dal The Cage

Di

Marco Sisi

foto-008.jpg

ARTE

Era il 1984 e a Livorno la triste e imbarazzante storia del ritrovamento delle teste di Modigliani

Di

Annalisa Gemmi

foto-036.jpg
pilato 1.jpg

ARTE

Stefano Pilato

Oggi abbiamo l’occasione e il piacere di incontrare, davanti ad un buon caffè, uno dei più noti artisti livornesi...

Di

Valentina Ferrucci

anita.jpg

ARTE

La statua di Anita Garibaldi

Se questo mese vi narriamo la storia della statua di Anita Garibaldi è merito di una rinomata pizzeria situata nel quartiere della Venezia...

Di:

Annalisa Gemmi

foto-786.jpg
foto-102.jpg
foto-49.jpg
vespucci.jpg

EDIFICI STORICI

Luciano Canessa

Su queste colonne si è parlato spesso dei disastri causati dalle bombe su Livorno nell’ultima guerra. Resta da aggiungere che anche le scuole.

Di

Luciano Canessa 

foto-456.jpg
foto-789.jpg

PERSONAGGI

Filippo Quochi

Grande soddisfazione per Filippo Quochi a cui è stato consegnato dalla Camera di Commercio di Livorno la qualifica di Maestro Artigiano

Di:

Annalisa Gemmi

foto-258.jpg
foto-801.jpg

STORIA

Gagarin

Aperti tutti i giorni, escluso la domenica, da Gagarin si respira l’autenticità della tradizione e dello spirito livornesi.

Di:

Valentina Ferrucci

foto-001.jpg

ARTE

Michele Lezza

Grande successo per Michele Lezza, coordinatore del progetto, e per tutti i componenti dell’associazione 8mmezzo per la prima serata di proiezioni che si è tenuta di recente alla Goldonetta.

Di

foto-0088.jpg
foto-792.jpg

STORIA

Gli sviluppi del Porto di Livorno

Nel 1906 si costituì un comitato cittadino per discutere di un tema ritenuto improcrastinabile: lo sviluppo del porto di Livorno.

Di:

Giorgio Mandalis

foto 890.jpg

PERSONAGGI

Laura Diaz

Laura Diaz, nata a Livorno il 25 aprile 1920, crebbe in una famiglia benestante di idee moderne, una famiglia dell’alta borghesia.

Di:

Luciano Canessa

foto-50.jpg
foto-104.jpg
foto 389.jpg

STORIA

Donne arriva il ghiacciaio

Dalla stazione centrale di Livorno, prima che costruissero quella teoria infinita di “non luoghi” chiamata “Porta a terra”...

 

Di:

Marcello Faralli

foto-465.jpg
foto-789.jpg
foto-636.jpg

STORIA

Titta e Gilda

Titta - Si chiamava Laudice Lami Cappelli, mia madre, ma per tutti era “la Titta”...

Di:

foto-035.jpg
foto-71.jpg

PERSONAGGI

Arturo Vaccari e i suoi famosi liquori

Pochi oggi ricordano chi fosse Arturo Vaccari, eppure, nel suo ambito, fu uno dei livornesi più noti al mondo durante gli anni tra i due secoli scorsi. Era il proprietario di una distilleria situata in Via Marco Mastacchi

Di:

Giorgio Mandalis

foto-259.jpg
foto-0058.jpg
foto-24.jpg

STORIA

La statua del faraone Sethi

“Elmetto in testa, sguardo attento e vispo, che scruta con at- tenzione il movimento delle gru affinché il lavoro proceda per il meglio”

​​

Di

foto-112.jpg
Cantanti e Musicisti

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-46.jpg
Arte e Artisti

Raccolata Interviste

Scopri di più

foto-789.jpg
Personaggi livornesi

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-0257.jpg
Amedeo Modigliani

Biografia e curiosità

Scopri di più

foto-0285.jpg
Storia di Livorno

Storia e personaggi

Scopri di più

foto-001.jpg
Attualità e curiosità

Scopri di più

foto-0076.jpg
Negozi

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-252.jpg
Edifici storici
foto-081.jpg
Racconti di Storia

Racconti livornesi

Scopri di più

foto-232.jpg
Calcio e Sport

Storia e Ricordi

Scopri di più

foto-45.jpg
foto-103.jpg
foto-458.jpg
foto-461.jpg
foto-0021.jpg
foto-457.jpg
foto-462.jpg
foto-107.jpg
foto-56.jpg
foto-007.jpg
foto-70.jpg
foto-459.jpg
foto-001.jpg

STORIA

La Comunità Ebraica

La Comunità Ebraica, costituita prevalentemente da ebrei sefarditi, provenienti da Spagna e Portogallo, è presente a Livorno sin da prima della sua elevazione

Di:

Massimo Cappelli

foto-001.jpg

STORIA

Silos Granari

I croceristi che facevano scalo nel nostro porto, sino ad un paio di anni fa, si trovavano di fronte ad un duplice catafalco monumentale, sgretolato...

Di

Giorgio Mandalis

foto-464.jpg
foto-790.jpg
foto-0050.jpg

EDIFICI STORICI

La Pescheria Nuova

Il quartiere della Venezia, dopo la valorizzazione di piazza del Luogo Pio, scopre ora anche la bellezza della Pescheria Nuova

Di:

Bruno Damari

foto-040.jpg
foto-040.jpg

EDIFICI STORICI

Piazza Attias

La storica dimora del XVII secolo che appartenne ad una delle più importanti famiglie livornesi

Di

Marco Rossi

foto-789.jpg
foto-789.jpg

PERSONAGGI

Ugo Tiberio

Il prof. Ugo Tiberio, nato a Campobasso il 19 agosto 1904, tenente di complemento e docente all’Istituto Militare Superiore delle Teletrasmissioni,

Di:

Luciano Canessa

foto-369.jpg
foto-004.jpg

PERSONAGGI

Rodolfo Del Corona apparteneva ad una famiglia residente a Livorno fin dalla metà del ‘700. A soli sedici anni rimase orfano di padre e dovette collaborare...

Di

Scilla Lenzi

foto-0062.jpg
ValorizziAMOLi.head_.jpg
foto-466.jpg
foto-460.jpg
foto-489.jpg
foto-0058.jpg
foto-49.jpg
foto-006.jpg
foto-463.jpg
foto-461.jpg
foto-038.jpg
foto-51.jpg
foto-14.jpg

STORIA

Storia di Livorno

Un tempo, nei film, capitava di ascoltare prima di un duello, la frase: “In guardia marrano|!”. Ma cosa significasse non lo sapevo proprio...

Di:

Silvia Menicagli

foto-022.jpg
foto-011.jpg
foto-005.jpg

STORIA

Piazza Cavallotti

Anche negli anni cinquanta i ragazzi, come oggi, aspettavano con impazienza l’estate perché era il tempo delle scuole chiuse, quindi del tempo libero...

Di:

Luciano Canessa

foto-0056.jpg
foto-790.jpg
foto-042.jpg
foto-458.jpg
foto-90.jpg
bottom of page