Editrice il Quadrifoglio
Livorno nonstop
Mensile di Attualità-Arte e Spettacolo rigorosamente Livornese
Quando a scuola si andava col grembiule, altro che capi firmati!
Ci è venuta la voglia di approfondire il confronto fra quella scuola e quella di oggi
Ci è venuta la voglia di approfondire il confronto fra quella scuola e quella di oggi. A scopo documentativo ho fornito due foto della mia terza elementare alle Benci (1959) e della mia ultima Liceo Classico (1969) e la cosa che subito colpisce sono i grembiuli neri. Altro che capi firmati, allora tutti alle elementari, e le femmine alle superiori (sia pure senza colletto), dovevano indossar dei camicioni neri con le tasche ed il colletto bianco, inizialmente per non sporcarsi d'inchiostro e poi per mantenere un minimo di separazione fra i sessi. Non va dimenticato, infatti, che negli anni '50 le scuole elementari (ed in quelli '60 molte delle medie) non avevano classi miste.
Ricordo bene, in prima elementare, la penna col pennino da inzuppare nel calamaio del banco di legno nero da due con, in alto, una fossetta orizzontale per la penna ed una, circolare, appunto, per l'inchiostro. Allora si andava a scuola senza borse o zaini griffati: tutt'al più, alle elementari, semplici piccole borse, al limite con tracolla. Poi, dalle medie in su, grosse gomme con agganci per far dei libri un malloppo più facilmente trasportabile.

