Interviste a pittori scultori e fotografi Livornesi
PER IRENE
Per Irene, per sempre.
“A volte scopro che il cielo è troppo azzurro da guardare, la bellezza non è contemplata nel dolore”. Ho scritto questa frase il 15 aprile 2020...
Di:
Stefania D'Echabur
PER IRENE
Omaggio ad Irene
Un lutto che ha colpito e commosso tutta la città per la scomparsa di una brava ragazza, appena trentenne.
Di
Bruno Damari
ATTUALITA'
Fondazione onlus "Luigi Scotto"
A nord di Livorno, in località Stagno, immersa nel verde sta una struttura edilizia nata grazie all’opera benemerita di un gruppo di volontari
Di:
Luciano Canessa
ATTUALITA'
“Mela”, una vita sempre con il sorriso
Alcune persone non sapevano chi fosse l’artista, ma improvvisamente lo sentono amico e lo chiamano Dedo.
Di
Bruno Damari
ATTUALITA'
Riflessione sui quattro mori
Il monumento dei Quattro Mori fu innalzato per commemorare la vittoria sui corsari turchi e barbareschi da parte della Marina Toscana
Di:
Cesare Favilla
ATTUALITA'
Baracchina Bianca, rieccola!
Bentornata Baracchina Bian- ca! Bella, limpida, fascinosa, più spaziosa e comoda
Di
Bruno Damari
ATTUALITA'
Il crudele destino di Linda Ferretti
L’UNICA LIVORNESE VITTIMA DELLA STRAGE DI BOLOGNA DEL 2 AGOSTO 1980.
Di:
Michela Gini
ATTUALITA'
Mascagni Festival
Marco Voleri, apprezzatissimo cantante lirico nato e cresciuto a Livorno, a marzo riceve la nomina di Direttore Artistico del Festival Internazionale “Pietro Mascagni”,
Di
Giulia Palandri
ATTUALITA'
Tiziano Terzani
Tiziano Terzani, giornalista e scrittore da sempre amato,
Di:
Stefania D'Echabur
ATTUALITA'
Orti Urbani
La nuova realtà degli Orti Urbani in Via Goito. Luigia Scerra e la sua oasi contro la cimentificazione.
Di
Annalisa Gemmi



ATTUALITA'
Area portuale di Livorno
Il tratto di mare che va dallo Scoglio della Regina alla Torre del Marzocco potrebbe diventare l’ampio waterfront del porto di Livorno
Di:
Marcello Faralli
ATTUALITA'
Mascagni Festival
Marco Voleri, apprezzatissimo cantante lirico nato e cresciuto a Livorno, a marzo riceve la nomina di Direttore Artistico del Festival Internazionale “Pietro Mascagni”,
Di
Giulia Palandri