Editrice il Quadrifoglio
Livorno nonstop
Mensile di Attualità-Arte e Spettacolo rigorosamente Livornese
‘Sirvana’, speranza verde
L’Opera “Sirvana” che è stata curata dall’associazione “Uovo alla Pop”, con il sostegno di Castagneto Banca 1910 fa parte del progetto “Speranza Verde”, partito nel 2022
Di Annalisa Gemmi

L’Opera “Sirvana” che è stata curata dall’associazione “Uovo alla Pop”, con il sostegno di Castagneto Banca 1910 fa parte del progetto “Speranza Verde”, partito nel 2022 con la realizzazione di tre murali creati dallo street artist Oniro lungo la Via Aurelia, partendo da Donoratico, proseguendo per San Vincenzo e arrivando infine a Venturina Terme. L’obbiettivo del progetto è nato per porre l’attenzione verso tematiche che ci stanno molto a cuore, e affinché, attraverso l’arte si possano far nascere delle forti riflessioni sul cambiamento climatico e sulla salvaguardia del nostro pianeta. Arte come filo conduttore di una eco che deve scuoterci da dentro per svegliarci dalle forti incertezze future.
La trilogia artistica del 2022 creata da Oniro trova quindi il suo proseguimento nella grande arteria di via Aurelia, definita come anello di congiunzione, con gli street artist Diamond e Oslo, che hanno realizzato un suggestivo murale che si sviluppa su tutte le facciate di una cabina Enel. “Sirvana”, la Grande Madre Terra, un titolo imponente, forte ma allo stesso tempo rassicurante per un futuro che a volte appare poco chiaro e preoccupante. Tra i palazzi e l’asfalto l’opera dei due artisti romani cattura lo sguardo portandoci quasi in un mondo idilliaco, soprannaturale, fatto di beatitudine, solarità, spontaneità e grande serenità. “Sirvana”, libera nel suo ambiente naturale, finalmente in armonia con un pianeta futuro: sano, rigoglioso, rigenerato è felice, danza spensierata in un’estasi, data dalla musica che ascolta e suona. La colorazione è stata ispirata a Poison Ivy (personaggio comprimario di Batman, fortemente legato al tema della natura e della vegetazione).
Sirvana, un po’ musica, Nirvana, un po’ indiana, silvana, un po’ romana e un po’ livornese!
