top of page
363.jpg
foto-789.jpg

ARTE

Nuovo Murale

Decine di simpatici uccelli, rapaci e piccoli anfibi fanno ora bella mostra del muro esterno del Bosco dei Cappuccini

Di:

Bruno Damari

foto-02.jpg

ARTE

C’era ina volta il Rotonda….

Quando nel lontano 1953 Mario Borgiotti insieme a Nedo Luschi e Renzo Casali decisero in una riunione al Caffé Brilli

Di

Mauro Barbieri

foto-464.jpg
foto-020.jpg

STORIA

La Madonna di Montenero 4

La Madonna di Montenero (quarta e ultima puntata). Nella notte tra il 4 e il 5 Agosto 1971 furono rubati gli “ori” dalla sacra Immagine...

Di:

Giorgio Mandalis

foto-058.jpg

STORIA

Rodari e Livorno

A Rodari va sicuramente il merito di aver scritto filastrocche, racconti e poesie che hanno un grande spazio nella nostra mente

Di

Michela Gini

foto-789.jpg
foto-458.jpg

ARTE

Daniele Caluri

Noto fumettista e disegnatore livornese di fama internazionale che ha disegnato l’imponente e importante manifesto di “Effetto Venezia 2021”.

Di:

foto-459.jpg

ARTE

Graffiti

Quando sei piccino ti dicono che sui muri non si scrive, è incivile, non si fa. Né su quelli interni, né (tantomeno) su quelli esterni.

Di

Antonella Landi

foto-456.jpg
foto-259.jpg
foto-489.jpg

ATTUALITA'

Livorno riparte

Ci siamo, finalmente Livorno riparte! Dopo mesi di silenzio assordante in cui gli eventi erano fermi a causa della pandemia,

Di:

Giulia Palandri

ezio-taddei.jpg

SCRITTORI

Ezio Taddei, lo scrittore dei poveri

Abbiamo chiesto ad Antonio Celano, attualmente consulente della Giuria Tecnica del premio letterario Chianti, di raccontarci e di svelarci la storia...

Di

foto-0049.jpg
foto-0023.jpg

STORIA

Monumento al villano

Il Monumento al †, simbolo della difesa popolare del castello di Livorno durante l’assedio del 1496

Di:

Bruno Damari

foto-790.jpg

STORIA

Sirio Santucci

Il 20 dicembre 1926 alla Stazione di Sarzana, mentre allestiva un locomotore elettrico

Di

Scilla Lenzi

foto-022.jpg
foto-0078.jpg
foto-124.jpg

STORIA

Vespucci. Il veliero

Ricorrono novanta anni, dal 1931, quando, nei cantieri navali di Castellammare di Stabia, fu varato il veliero Vespucci,

Di:

Marcello Faralli

foto-061.jpg

STORIA

Cacciucco e brodetti

Il romagnolo Pellegrino Artusi pubblicava nel 1891 “La scienza in cucina o l’arte di mangiar bene”, con ricette accompagnate da aneddoti e varie riflessioni.

Di

Giorgio Mandalis

foto-0050.jpg
foto-489.jpg
foto-457.jpg

ATTUALITA'

Aldino’ Montano

Se Tokyo 2020 passerà alla storia per il record di medaglie conquistate dagli azzurri (10 ori, 10 argenti e 20 bronzi)...

Di:

foto-123.jpg

ATTUALITA'

Amelio Bettarini

“Elmetto in testa, sguardo attento e vispo, che scruta con at- tenzione il movimento delle gru affinché il lavoro proceda per il meglio”

Di

foto-0088.jpg
foto-001.jpg

STORIA

Il Cacciucco delle 5 C

Una zuppa di pesci spinosi, di scarto e di scarso o nessun pregio gastronomico, inventata per sfamare i pescatori durante le loro permanenze in mare, non avrebbe potuto in nessun modo diventare un simbolo 

Di:

Giorgio Mandalis

foto-459.jpg

STORIA

Acquedotti Livornesi

I Medici, tra la metà del ‘500 e il ‘600 han- no fondato e fortificato Livorno, ma i Lorena l’hanno, successivamente

Di

Marcello Faralli

foto-112.jpg
Cantanti e Musicisti

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-202.jpg
Arte e Artisti

Raccolata Interviste

Scopri di più

foto-104.jpg
Personaggi livornesi

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-0257.jpg
Amedeo Modigliani

Biografia e curiosità

Scopri di più

foto-0285.jpg
Storia di Livorno

Storia e personaggi

Scopri di più

foto-001.jpg
Attualità e curiosità

Scopri di più

foto-0076.jpg
Negozi

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-252.jpg
Edifici storici
foto-081.jpg
Racconti di Storia

Racconti livornesi

Scopri di più

foto-232.jpg
Calcio e Sport

Storia e Ricordi

Scopri di più

foto-457.jpg
foto-456.jpg
foto-003.jpg
foto-0021.jpg
foto-002.jpg
foto-289.jpg
foto-107.jpg
foto-106.jpg
foto-790.jpg
foto-789.jpg
53926498_2386308021600701_49829775616853
ValorizziAMOLi.head_.jpg
foto-0062.jpg
foto-002.jpg
foto-0023.jpg
foto0053.jpg
foto-0054.jpg
foto-0055.jpg
foto-02.jpg
foto-462.jpg
foto-0056.jpg
foto-258.jpg
foto-0050.jpg

EDIFICI STORICI

La Pescheria Nuova

Il quartiere della Venezia, dopo la valorizzazione di piazza del Luogo Pio, scopre ora anche la bellezza della Pescheria Nuova

Di:

Bruno Damari

foto-040.jpg

EDIFICI STORICI

Piazza Attias

La storica dimora del XVII secolo che appartenne ad una delle più importanti famiglie livornesi

Di

Marco Rossi

foto-457.jpg

STORIA

Cacciucco Livornese

Nel numero di Settembre abbiamo affrontato un aspetto poco divulgato intorno al Cacciucco, partendo da alcune osservazioni scritte da Pellegrino Artusi...

Di:

Giorgio Mandalis

foto-1-1.jpg

MUSICA

Entra nelle case dei quartieri popolari

Prosegue con successo il percorso musicale che prevede molte date anche per il mese di Febbraio

Di

Stefania D'Echabur

foto-02555.jpg
foto-03.jpg
foto-04.jpg
foto-05.jpg
foto-06.jpg
foto-369.jpg
foto-478.jpg
foto-0052.jpg
foto-458.jpg
foto-459.jpg
foto-460.jpg
foto-061.jpg
foto-0085.jpg
foto-465.jpg
foto-466.jpg
foto-456.jpg
foto-0058.jpg
bottom of page