top of page

Marco Manzella, successo di pubblico e critica

La Galleria d’Arte Athena, (via di Franco, 17/19), ha ospitato per tutto il mese di Giugno una mostra con le opere di Marco Manzella, che hanno riscosso un discretto successo di pubblico e critica

foto-001.jpg
foto-005.jpg

La Galleria d’Arte Athena, (via di Franco, 17/19), ha ospitato per tutto il mese di Giugno una mostra con le opere di Marco Manzella, che hanno riscosso un discretto successo di pubblico e critica per le suggestive e particolari realizzazioni artistiche dedicate al centenario di Amedeo Modigliani. L’esposizione è stata curata da Michele Pierleoni, noto storico d’Arte e direttore artistico della B.C.C. di C. C. di Livorno. L’artista Marco Manzella, livornese, classe 1962, dopo il Liceo Artistico si è diplomato in restauro, occupandosi per diverso tempo di dipinti murali e tecniche artistiche antiche, per poi dedicarsi definitivamente alla sola sua grande passione, la pittura. Ha iniziato l’attività espositiva nel 1985 sviluppando il suo interesse per alcuni episodi della pittura toscana quattrocentesca e per l’arte figurativa della prima metà del ‘900.

Alla fine degli anni Novanta inizia un avvicinamento alla pittura figurativa dell’area anglosassone, soggiornando a lungo negli Stati Uniti.

Le opere realizzate da Marco Manzella per il centenario di Amedeo Modigliani sono quasi tutte rappresentate da una serie di nudi disegnati a matita su cartoncino colorato.

Marco ci ha spiegato che le sue raffigurazioni artistiche sono una reinterpretazione personale, poiché una riproduzione “copiata” delle opere di Amedeo non avrebbero trasmesso e non avrebbero reso alcun merito al lavoro artistico dello stesso Modigliani.

Manzella - prosegue dicendoci - che non voleva fermarsi alla forma e allo stile dei nudi di Modì, ma piuttosto fare un passo indietro immaginando il pittore che indica la posa alla modella, che la “dispone” per iniziare il proprio lavoro.

Con la propria modella Manzella ha quindi ricostruito la posa di alcuni celebri nudi del grande pittore livornese, sperimentando una “ripartenza” che non poteva non passare che dallo studio del nudo e della preparazione di una serie di bozzetti.

Il lavoro si è sviluppato in due gruppi di carte disegnate, spostandosi poi sulla realizzazione di un dipinto quale approdo personale di alcune situazioni scelte cento anni dall’illustre concittadino. Le opere di Marco Manzella rimangono visitabili all’interno della galleria Athena, un’esposizione che è servita anche ad “incoraggiare” la futura ripresa artistica della nostra città.

foto-0081.jpg
post-59.jpg
foto-061.jpg
biglietto-3.jpg
foto-112.jpg
Cantanti e Musicisti

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-202.jpg
Arte e Artisti

Raccolata Interviste

Scopri di più

foto-104.jpg
Personaggi livornesi

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-0257.jpg
Amedeo Modigliani

Biografia e curiosità

Scopri di più

foto-0285.jpg
Storia di Livorno

Storia e personaggi

Scopri di più

foto-001.jpg
Attualità e curiosità

Scopri di più

foto-0061.jpg
foto-0062.jpg
foto-0058.jpg
foto-0060.jpg
foto-0022.jpg
foto-0076.jpg
Negozi

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-252.jpg
Edifici storici
foto-081.jpg
Racconti di Storia

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-232.jpg
Calcio e Sport

Storia e Ricordi

Scopri di più

bottom of page