top of page
Editrice il Quadrifoglio
Livorno nonstop
Mensile di Attualità-Arte e Spettacolo rigorosamente Livornese
Francesca Castro
Quando la passione e l'emozione si incontrano danno vita alla sola bellezza
Quello che ammiro di un’artista è indubbiamente l’umiltà e Francesca la rappresenta in pieno, la riservatezza delle proprie capacità la considero una base forte e solida per il proprio successo.
Conosco da molto tempo Francesca, ma solo da poco sono venuta a conoscenza delle sue doti artistiche.
La prima volta che mi sono trovata davanti alle sue belle opere il primo pensiero è volato verso la mia piccola nipotina Ginevra, un’instancabile ballerina che vive a ritmo di danza.
Si perchè le immagini che vengono raffigurate da Francesca “parlano” il linguaggio della danza, dalla delicatezza dei movimenti alla forza e determinazione della propria passione.

Spinta dalla mia curiosità di come sia nato questo suo percorso creativo, ma soprattutto di capire questa sua passione per la danza decido di incontrare Francesca.
L’intervista è stata più una piacevole e rilassante chiacchierata tra amiche iniziata con il racconto della propria infanzia, si perchè Francesca ha sempre disegnato fin da piccola, addirittura mi confessa che alle elementari era sempre la prima a finire un qualsiasi dettato per avere poi il tempo di portare avanti i suoi disegni.
Le chiedo se il fatto di disegnare le ballerine sia dovuto ad un sogno mai realizzato di danzare e lei mi risponde con netta decisione che non ha mai sognato di fare la ballerina ma che era solo attratta da quei movimenti danzanti, da quelle posizioni libere e sicure che tanto la affascinavano.
Tornando al suo percorso, Francesca conclude i suoi studi e inizia a partecipare a dei corsi di pittura per capire come poter realizzare al meglio quelle posizioni che da tanto ammirava ma che non aveva mai provato a disegnare.
Un giorno, spinta dal suo maestro si concentra, sceglie un immagine da uno dei suoi tanti libri di danza e si cimenta per la prima volta alla realizzazione delle sue ballerine, ottenendo fin da subito dei notevoli risultati.

Lo slancio verso nuove conoscenze viene dato a Francesca dopo la partecipazione a il “Premio Rotonda” a Livorno, dove, benchè ancora molto giovane viene notata per l’occasione da un commerciante, questa, è stata la prima persona che ha creduto in lei e che l’ha guidata verso nuove opportunità lavorative.
Le opere di Francesca sono attualmente esposte a Trieste presso la galleria “Tivarnella Art Consulting”, opere visitabili anche sul sito: www.castrofrancesca.com e su instagram “francesca_castro_art”.


L’ultima importante partecipazione per Francesca è stata al “MiArs” di Milano dove ha esposto la sua ultima opera “storia di vita” e dove ha avuto l’opportunità di conoscere di persona Vittorio Sgarbi, il quale si è lanciato in un bel commento positivo proprio per lei, definendo la sua opera “carina” e non è poco detto da lui!
bottom of page