Editrice il Quadrifoglio
Livorno nonstop
Mensile di Attualità-Arte e Spettacolo rigorosamente Livornese
“L’Antipatica”, è il nuovo libro di Emiliano Dominici, passa parola.
Ho conosciuto Emiliano Dominici durante l’evento “Amare Jeanne” presso il locale Thisintegra ed è nata subito l’idea e la voglia di raccontare qualcosa di più di Emiliano a tutti i lettori che hanno acquistato il suo libro dal titolo “L’Antipatica” edito da “Valigie Rosse”.

Ho conosciuto Emiliano Dominici durante l’evento “Amare Jeanne” presso il locale Thisintegra ed è nata subito l’idea e la voglia di raccontare qualcosa di più di Emiliano a tutti i lettori che hanno acquistato il suo libro dal titolo “L’Antipatica” edito da “Valigie Rosse”.
Chiedo ad Emiliano di raccontarmi brevemente del suo passato, della sua infanzia, di come sia iniziata questa sua passione per la scrittura e se c'è qualche aneddoto di cui mi vuole parlare.
Emiliano mi racconta che tutto è iniziato con una grande passione per la lettura, trasmessa dalla madre la quale, non avendo potuto proseguire gli studi da giovane, ha comunque trasmesso ad Emiliano la voglia e la dedizione per i racconti; un mondo quello letterario del quale Emiliano ne è subito rimasto affascinato e portato avanti con notevole successo. Dominici mi confida che poco tempo fa ha ritrovato in una vecchia scatola un racconto che aveva scritto alle elementari insieme ad un suo compagno di banco, un bel ricordo che Emiliano racconta con molto piacere e che davvero fa capire la voglia di esprimersi con le parole scritte. L’episodio che cambierà il percorso di Emiliano si verifica durante il liceo quando una professoressa decide di dare come compito per casa a tutti gli studenti: “la scrittura di un racconto che doveva iniziare con un modo di dire e finire con una sorpresa finale”. Da qui scaturisce un racconto che poi successivamente diventerà per Emiliano la sua prima pubblicazione dal titolo “Decisioni”. Dopo tale pubblicazione Emiliano scriverà un racconto Noir “L’uomo e il bambino” ambientato a Livorno, libro che ha ricevuto l’attenzione dell’allora noto scrittore Franco Ferrucci il quale rimase colpito dalla scrittura di Emiliano e chiese di leggere altri suoi racconti. Da questo piacevole episodio fu edita la prima raccolta di racconti dal titolo “La fine soltanto” libro uscito nel 2009.
Chiedo a Emiliano se questo suo stacco tempistico dalla sua ultima pubblicazione sia dovuta o legata a scelte personali oppure semplicemente abbia atteso l'input giusto per ripartire.
Emiliano mi risponde che durante i momenti di “pausa“ si occupa di altre attività tra cui la musica, creando canzoni teatrali sia come regista che come drammaturgo, attività queste che negli ultimi anni lo hanno impegnato molto. Emiliano ci tiene a dirmi che in realtà non si è mai fermato ma semplicemente si occupa di tante cose e preferisce rispettare una tempistica dettata dalla tranquillità e predisposizione personale.
Domando a Dominici da dove sia partita l'idea di scrivere tale libro e se la stesura è partita in coincidenza con alcune sue particolari riflessioni o accaduti personali. Emiliano mi spiega che l’idea di scrivere il libro “l’Antipatica” è partita da due aspetti diversi, uno formale e uno di contenuto. Per quanto riguarda il contenuto Emiliano mi racconta di aver avuto semplicemente voglia che la protagonista fosse una persona antipatica, prendendo spunto dal libro “Espiazione” di Ian McEwan, noto romanzo in cui la protagonista è proprio una bambina “antipatica” ed è da qui è nata la voglia di “sfidare” il lettore, facendolo affezionare e quasi identificare in questa figura assolutamente non piacevole. Il titolo è venuto fuori in un attimo, un buon titolo che rimane subito impresso per il forte suono duro, quasi lapidario.
Più che una dedica Emiliano vorrebbe ringraziare tutte le persone che lo hanno aiutato e stimolato durante il suo percorso di stesura e non c’è un tipo di persone a cui Emiliano vorrebbe dedicare il suo romanzo bensì sarebbe felice se più persone diverse tra loro leggessero il libro, una lettura trasversale che Emiliano spera catturi una fascia di persone giovani, per avere un maggiore confronto nella società circostante e attuale.
In ultimo domando ad Emiliano: “Se ti chiedessimo di lasciare una dedica estesa a tutto il tuo pubblico, cosa scriveresti?”
Emiliano mi risponde con netta decisione che la sua dedica sarebbe questa “Caro lettore, leggi tanto e pensa con la tua testa e se ti piace “l’Antipatica” divulga il tuo interesse per questo libro a chiunque, solo così le parole arriveranno a tutti.”
Il libro “l’Antipatica“ potrete trovarlo in tutte le librerie ma anche presso il multistore d’arte “Taragaruz” situato in Via Ernesto Rossi n.23 a Livorno.
Tra gli ultimi libri di Emiliano Dominici ricordiamo “La fine soltanto”, “Anche Meno” e il primo romanzo “Impara l’arte”. Buona lettura!