Editrice il Quadrifoglio
Livorno nonstop
Mensile di Attualità-Arte e Spettacolo rigorosamente Livornese
Racconti e storia della città di Livorno
Narrativa
Le belle pagine 1
Il mare è senza lische
e ci puoi camminà.
Stralci di testi di autori, livornesi e
non, che hanno decantato la bellezza o il carattere della nostra città
Narrativa
Le belle pagine 2
Livorno città aperta!
Stralci di testi di autori, livornesi e
non, che hanno decantato la bellezza o il carattere della nostra città
INTERVISTE

Narrativa
Cacciucco,quella deliziosa “amalgama“
Il recente Cacciucco Pride, la (gustosa) manifestazione sempre più
consolidata e di successo che richiama anche un gran pubblico da fuori
di Cesare Favilla
Amarcord
Così si viveva alle Sorgenti...
Interessante uscita editoriale
La signora Manuela Guarducci
nel suo diario Frammenti di
vita ha riportato tanti ricordi legati
alla sua famiglia e alla sua giovinezza.
Attualità
Un turista a ...Livorno
CON GLI OCCHI DI UN CITTADINO
Il treno aveva fatto una fermata in una stazione, alcuni passeggeri erano già scesi carichi di bagagli...
di Stefano Cionini
Narrativa
Livorno e l'Illuminismo
"Dei delitti e delle pene "
Alla fine del '700 la nostra città fu all'attenzione europea per la stampa dei Delitti e delle pene del Beccaria
di Michela Gini
Religioni
Quando cristiani, ebrei e musulmani pregarono uniti per la pace nel mondo
L'evento si svolse in piazza del Luogo Pio nel 1986 ed è ricordato la una (sbiadita) lapide...
di Bruno Damari
Cinema
Totò e Livorno
Non si sa perché Totò abbia inventato il celebre tormentone “Ho fatto tre anni di militare a Cuneo”, si sa invece che il giovane De Curtis ha trascorso gran parte dei tre anni della naja in Toscana: a Pisa, Siena ma soprattutto Livorno.
Anni 70
Mia Martini
L’anno era forse il 1972, quello in cui uscì nelle sale cinematografiche il film che diede notorietà a Bernardo Bertolucci,quell’ Ultimo tango che tanto fece salivare i miei cugini allora già maggiorenni
Cinema
Livorno
antesignana
Nella nostra città le prime proiezioni delle pellicole del Cinématrographe Lumière
di Michela Gini
Storia
La storia della “Ruota degli Esposti”
C’era una volta una ruota: ma non si tratta di quella che per il progresso tecnologico ha rappresentato un’importante invenzione.