Editrice il Quadrifoglio
Livorno nonstop
Mensile di Attualità-Arte e Spettacolo rigorosamente Livornese
L’Arte di Moneyless è arrivata a Livorno!
Un Murale geometrico, che parla di natura
“Livorno01” questo è il titolo dell’opera realizzata in Via dei Carozzieri

L’opera di Moneyless è visibile in una delle facciate condominiali di un edificio situato in Via dei Carrozzieri. L’intero progetto è stato “ideato” e seguito da “MuraLi”, Comitato di Under 35, nato con il sogno di voler cambiare in meglio i quartieri livornesi, creando un vero e proprio Museo a cielo aperto.
Teo Pirisi in Arte Moneyless nasce a Milano nel 1980 ed è considerato tra i più importanti esponenti della corrente astratta dell’arte urbana. Parisi inizia la sua attività artistica realizzando graffiti urbani, diplomandosi successivamente presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, dove, grazie agli studi frequentati, si specializzerà nella creazione, ideazione di forme geometriche e astratte che lo caratterizzeranno e distingueranno durante tutto il suo percorso artistico.
Chiedo a Teo a cosa sia legata la scelta di realizzare forme geometriche e astratte e lui mi risponde che essendo una persona molto legata alla natura ha pensato di realizzare elementi naturali visti da una prospettiva diversa, dal macroscopico al microscopico, un concetto nuovo di vedere e vivere ciò che ci circonda. Parisi mi racconta di aver girato, più o meno, tutti i continenti con la sua arte e che proprio in Italia, il suo paese di origine, invece, solo da pochi anni viene contattato per realizzare le sue opere. Quest’ultimo dettaglio mi fa pensare quanto ancora il nostro paese debba cambiare per valorizzare al meglio le potenzialità e la capacità di ogni singolo artista.
Gran parte delle opere realizzate da Parisi raffigurano il cerchio, che per Teo rappresenta l’inizio e la fine, un giro che inizia e finisce nello stesso momento.
Il titolo dell’opera realizzata a Livorno è proprio “Livorno 01”, un nome che viene definito da Parisi come l’inizio del suo “segno” nella nostra città, Livorno. Potete seguire i progetti di “MuraLi” su Facebook e Instagram.

