top of page

Ponte di Calignaia

Il ponte di Calignaia è senza dubbio una delle cartoline di Livorno tra le più ‘gettonate’.

foto-205.jpg
Il ponte di Calignaia è senza dubbio una delle cartoline di Livorno tra le più ‘gettonate’. E non poteva essere diversamente. Eretto sul botro omonimo, tra la collina e il mare, offre e funge da magnifico panorama, quasi da mozzafiato.
Il ponte, ad arcata unica, di pregevole disegno nel contesto ambientale, grazie ad una ardita opera di ingegneria, mostra ancora oggi tutta l’agilità e la genialità della sua costruzione.
Lungo circa 100 metri, fu innalzato nei primi anni Cinquanta per rettificare il tracciato della Strada Statale n. 1 Aurelia, rendendolo più agevole nel collegamento stradale tra Livorno e la sua provincia. Fino al 1944 l’Aurelia passava con un tracciato tortuoso, a monte della ferrovia. Il vecchio ponte, posto più in basso, su strada di origine romana, fu parzialmente abbattuto dai bombardamenti dell’ultima guerra e riscostruito dagli americani per ripristinare i collegamenti tra il nord e il sud della costa litoranea.
foto-206.jpg
foto-207.jpg
foto-5.jpg
foto-1-4.jpg
frangerini.jpg
bottom of page