top of page

“Siuski, fatto schizzi?”

Sono tornati i Mayor Von Frinzius, con un nuovo spettacolo pieno di riferimenti e di significato, per un tuffo collettivo che ti fa riflettere.

Schermata 2020-08-05 alle 15.50.14.png

Come purtroppo è successo a molti quest’ anno sono state molteplici le difficoltà che hanno impedito alla Mayor Von Frinzius di portare in scena questo nuovo spettacolo sul palco del Teatro Goldoni di Livorno così la compagnia ha deciso di offrire alla città la prima di “Siuski, fatto schizzi?” nella meravigliosa cornice della Terrazza Mascagni venerdì 24 luglio.

Il successo di questo spettacolo è stato dettato dal grande lavoro dei ragazzi del laboratorio teatrale all’interno dell’associazione O.A.M.I,  dalla immancabile collaborazione della BCC di Castagneto Carducci e del Comune di Livorno, dal sostegno del Teatro Goldoni di Livorno, coproduttore dello spettacolo, e del The Cage Theatre, che ha messo a disposizione i propri spazi per poter portare avanti le prove dello spettacolo.

Diretto da Lamberto Giannini, Marianna Sgherri, Rachele Casali e Gabriele Reitano, con testo di Lamberto Giannini, “Siuski, fatto schizzi?” ha racchiuso in se quella che è l’essenza dello spettacolo stesso, un alternarsi di amore travolgente e di sofferenza causata dalla sola idea di dover lasciare la propria intramontabile città, che ci lascia senza fiato.

“Una città difficile da vivere ma impossibile da lasciare. La ami disprezzandola, te la godi lamentandoti di lei, quando manca è un pugno allo stomaco che lascia senza fiato ma per vivere qui devi trattenere il fiato.

[…] Tutta la città trattiene il fiato fino a che non arriva l’estate, il momento dei tuffi.

E tutti a sfidare e colpire il mare a suon di siuski per dimostrate tutto l’amore maledetto per questa città[…] Schizzi via la rabbia e la malinconia, mostrando il sorriso prima di suicidarti, e le lacrime non sono altri che schizzi.”

Il numerosissimo pubblico (che assisteva anche al di fuori della recinzione) si è divertito e commosso, ha riso e pianto, grazie alla perfetta commistione tra musica (sempre puntuale, varia e azzeccata), testi, luci (controllate da Francesco Pacini) e capacità espressive dei 90 attori che senza scenografia e solo grazie alla loro inesauribile energia fronteggiando di petto il pubblico con grande talento hanno trasmesso emozioni, fatto riflettere, toccato lo spettatore invadendo la platea trattando vari temi con tutta la schiettezza, ironia e spontaneità che caratterizza il livornese.

Non sono mancati omaggi ai livornesi per eccellenza:  Amedeo Modigliani con “Dedo non ha avuto paura di tuffarsi, Dedo ha avuto paura degli schizzi”, a Pietro Mascagni con il bellissimo Intermezzo di Cavalleria Rusticana che lascia sempre senza fiato, fino a i giorni nostri con “L’ultima danza” di Bobo Rondelli.

Due ore di spettacolo senza prendere fiato, in cui nessuno si è risparmiato, dove non emerge nessuno perché la forza è il gruppo che non si ferma, che balla, canta, urla a gran voce per confermare la propria esistenza e fuggire dall’estinzione, che prende energia dal terreno a piedi scalzi e la riversa con tutto il suo vigore in un’unica onda continua che con energia travolge e coinvolge con emozioni necessarie per rivendicare e riprendersi un po’ di ciò che si è perso a causa della quarantena. Ciò che arriva sono tantissimi schizzi di vita, di amore, di cose non scontate che rimettono al mondo, che ti animano, che vorresti fare anche te con tutta l’energia con cui ti sono arrivati.

foto-112.jpg
Cantanti e Musicisti

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-202.jpg
Arte e Artisti

Raccolata Interviste

Scopri di più

foto-104.jpg
Personaggi livornesi

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-0257.jpg
Amedeo Modigliani

Biografia e curiosità

Scopri di più

foto-0285.jpg
Storia di Livorno

Storia e personaggi

Scopri di più

foto-001.jpg
Attualità e curiosità

Scopri di più

foto-0061.jpg
foto-0062.jpg
foto-0058.jpg
foto-0060.jpg
foto-061.jpg
biglietto-3.jpg
foto-0022.jpg
foto-0076.jpg
Negozi

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-252.jpg
Edifici storici
foto-081.jpg
Racconti di Storia

Raccolta Interviste

Scopri di più

foto-232.jpg
Calcio e Sport

Storia e Ricordi

Scopri di più

bottom of page