Editrice il Quadrifoglio
Livorno nonstop
Mensile di Attualità-Arte e Spettacolo rigorosamente Livornese
Villa Attias
La storica dimora del XVII secolo che appartenne ad una delle più importanti famiglie livornesi

La fisionomia dell’attuale area di Piazza Attias prese forma dopo gli anni Settanta quando fu deciso lo (sciagurato) abbattimento della omonima villa, la storica dimora del XVII secolo che appartenne ad una delle più importanti famiglie livornesi, quella di Jasach Attias, ricco mercante ebreo che commerciava corallo. La lussuosa proprietà (con ampi e decorati saloni), con annesso parco delimitato da un muro di cinta altrettanto stupendo, passò poi agli Scaramangà (1869); in seguito divenne proprietà di Irma Maniscalco, moglie di Luigi Orlando e, infine, nel 1908, di Pedro Alessandro Bossio, console onorario della repubblica di Argentina. Passata ad una società privata, l’intero complesso fu demolito nel 1968 per far posto al Palazzo Coin. Si salvò solo l’elegante fontana dello scultore Luigi Brizzolara che fu trasferita nel parco di Villa Fabbricotti.
Guardando le foto di questa meravigliosa villa, piange il cuore di come la città non abbia saputo conservare uno dei suoi ‘gioielli’.

